Informativa sulla privacy
La Bluespace Ventures AG (di seguito anche «noi», «a noi»), come gestore del presente sito web, prende sul serio la protezione dei dati e per tale ragione comunica con la presente informativa sulla privacy in quale misura e per quale finalità raccoglie, tratta e utilizza dati relativi a una persona identificata o identificabile (di seguito «dati personali», «dati»), quando si utilizza il presente sito web e si entra in contatto con noi mediante l’indirizzo e-mail indicato sul sito web in questione.
Del trattamento dei dati personali conformemente alla presente informativa sulla privacy è responsabile sotto il profilo della protezione dei dati in linea di principio la Bluespace Ventures AG. Vi sono anche circostanze nell’ambito delle quali siamo responsabili insieme a terzi del trattamento dei dati. In questi casi i terzi trattano i dati su propria responsabilità o, se i terzi partecipano alle decisioni in merito all’elaborazione o allo scopo del rispettivo trattamento dei dati, insieme a noi in qualità di responsabili comuni. In caso di domande sulle responsabilità, sul trattamento di dati personali o sulla presente informativa sulla privacy, è possibile contattarci ai seguenti indirizzi:
Bluespace Ventures AG
Compassana
Am Stadtrand 11
CH-8600 Dübendorf
info@compassana.ch
In caso di utilizzo del presente sito web e se si entra in contatto con noi tramite l’indirizzo mail indicato sul sito web in questione, possono essere trattati dati personali. Tra le categorie più importanti figurano i dati di contatto (per es. nome e indirizzo mail), i dati di comunicazione (per es. contenuti di comunicazioni aziendali e la data della comunicazione) e i dati tecnici. Per dati tecnici s’intendono per es. gli indirizzi IP, le indicazioni sul sistema operativo o sull’ora della richiesta del server e i codici di identificazione individuali. In linea generale, i dati tecnici di per sé non consentono di risalire a una determinata identità. Tuttavia, in relazione per esempio ai conti utente o alle registrazioni, questi possono eventualmente essere collegati a una specifica persona.
Nel singolo caso possono essere trattate ulteriori categorie di dati personali.
Di norma, i dati personali vengono comunicati spontaneamente quando ci si mette in contatto con noi, per esempio inviandoci un’e-mail. Possiamo anche essere noi a raccoglierli (p. es. i dati tecnici quando si utilizza un sito web). Per quanto consentito, possiamo rilevare i dati anche da fonti accessibili al pubblico (per es. registro delle esecuzioni) o riceverli dalle autorità o da altri terzi. Le categorie di dati che non vengono raccolti direttamente sono le seguenti: i dati dai registri pubblici, dalla corrispondenza e da colloqui con terzi, dati in relazione a funzioni e attività professionali nonché i dati che ci occorrono per poter stipulare o eseguire contratti con le persone o con la loro partecipazione.
In merito alla gestione del presente sito web trattiamo in particolare dati tecnici ai fini dell’amministrazione del sistema, per il funzionamento del sito web in quanto tale o di date funzioni, per l’analisi e l’ottimizzazione dell’utilizzo del sito nonché per scopi statistici e di sicurezza. Se qualcuno entra in contatto con noi, trattiamo i dati personali, in particolare i dati di comunicazione, peraltro ai fini della comunicazione con la persona di contatto, per l’esecuzione del contratto (per es. avvio, gestione ed esecuzione delle relazioni contrattuali), per il mantenimento di eventuali requisiti legali, per la tutela del diritto e per l’amministrazione e il supporto interni all’azienda.
Possiamo trasmettere i dati personali a imprese partner, le quali sostengono lo sviluppo del nostro progetto comune Compassana. Inoltre possiamo trasmettere i dati personali a terzi, di cui fruiamo delle relative prestazioni (per es. fornitori di servizi tecnici). Di regola tali fornitori trattano i dati personali in qualità di «responsabili del trattamento». In singoli casi trasmettiamo i dati personali ad altri terzi anche per i loro fini (per es. in caso di un obbligo legale di trasmissione a un’autorità).
Possiamo trasmettere i dati personali anche a terzi che non si trovano necessariamente in Svizzera. I dati possono pertanto essere trattati sia in Europa e in casi eccezionali in qualsiasi Paese del mondo. Ciò può anche essere il caso, quando il destinatario si trova in Svizzera, ma i dati sono trasmessi attraverso l’estero a causa dello scambio tramite internet. Se un destinatario si trova in un Paese che non si avvale di una protezione legale dei dati adeguata, lo obblighiamo per contratto a rispettare la protezione dei dati. Al riguardo utilizziamo le clausole contrattuali standard riesaminate della Commissione europea che sono scaricabili qui, a condizione che il destinatario in questione non sia già soggetto a normative per la garanzia della protezione dei dati riconosciute legalmente e noi non ci possiamo basare su una disposizione derogatoria. Una deroga può valere segnatamente per procedimenti legali all’estero, ma anche in caso di interessi pubblici preponderanti o quando un’esecuzione del contratto richiede una tale comunicazione, nel caso in cui una persona avesse fornito il consenso o se si tratta di dati che una persona ha reso accessibili a chiunque e al cui trattamento questa persona non si è opposta.
Trattiamo e memorizziamo i dati personali per il tempo richiesto dai nostri scopi di trattamento, dai termini di conservazione legali e dai nostri interessi legittimi o fintanto che una memorizzazione è necessaria dal profilo tecnico. Se non vi si contrappongono obblighi legali o contrattuali, cancelliamo o rendiamo anonimi questi dati una volta scaduta la durata di memorizzazione o di trattamento nel quadro delle nostre procedure usuali.
Il diritto sulla protezione dei dati applicabile concede alle persone, in determinate circostanze, il diritto di opporsi al trattamento dei loro dati, in particolare di quelli per i quali sussistono interessi legittimi al trattamento. Nella misura in cui i requisiti applicabili siano soddisfatti e in assenza di eccezioni previste dalla legge, le persone godono dei seguenti diritti: il diritto di chiederci se trattiamo dei dati e di quali dati si tratta; il diritto di far correggere eventuali dati personali non corretti; il diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati personali; il diritto di chiedere la divulgazione di determinati dati personali in un formato elettronico appropriato o chiedere la trasmissione dei dati in questione a un altro responsabile; il diritto di revocare un consenso con effetto per il futuro, se un trattamento si basa su un tale consenso; il diritto di ricevere, su richiesta, ulteriori informazioni eventualmente necessarie per l’esercizio di questi diritti. Si prega di osservare che per tali diritti valgono i presupposti, le deroghe o le restrizioni ai sensi del diritto sulla protezione dei dati applicabile. Provvederemo a fornire opportune informazioni nel singolo caso.
Se si intende esercitare nei nostri confronti i diritti relativi ai propri dati personali, si prega di mettersi in contatto con noi, per iscritto o via e-mail, all’indirizzo indicato alla cifra 1. Al fine di evitare abusi, dobbiamo poter identificare le singole persone. A tale scopo è necessario allegare sempre una copia del proprio documento d’identità.
Le persone hanno inoltre il diritto di presentare ricorso presso l’autorità incaricata della protezione dei dati competente. Da autorità incaricata della protezione dei dati in Svizzera funge l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (www.edoeb.admin.ch).
Sul presente sito web impieghiamo varie tecniche con le quali noi e terzi da noi incaricati possiamo riconoscere le e gli utenti in caso di loro utilizzo del sito e, in date circostanze, anche tracciarli nel corso di più visite. A tale scopo impieghiamo cookies e tecnologie analoghe. I cookies sono file di testo che sono memorizzati su un dispositivo finale e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito web. Tecnologie analoghe sono per es. i tag di pixel che normalmente vengono caricati da un server come immagini o codici di programma non visibili e che trasmettono così determinati dati, per es. se e quando è stato visitato un sito.
Tramite le relative impostazioni del browser, le e gli utenti possono attivare o disattivare determinate categorie di cookies. Facciamo tuttavia notare che, in caso di blocco dei cookies o di tecnologie analoghe, sussiste l’eventualità che non tutte le funzioni del presente sito web possano essere utilizzate nella loro integralità.
Ci riserviamo il diritto di adeguare la presente informativa sulla privacy, in particolare se i trattamenti dei dati cambiano o se sono applicabili nuove disposizioni legali. Le modifiche della presente informativa sulla privacy vengono pubblicate sul presente sito. In genere per il trattamento dei dati si applica di volta in volta l’informativa sulla privacy nella versione attuale valida all’inizio del relativo trattamento.
© Bluespace Ventures AG | Compassana, settembre 2022